Coloralila©
Lezioni di gruppo
Il Suono trova espressione anche attraverso gestualità e modalità creative che appartengono alle arti visive e alla danza, questo è il motivo per cui nell’assimilazione delle conoscenze dei primi sette passi si integra un percorso trasversale attraverso le Arti. In questo modo l’esperienza aiuta il processo di assimilazione delle già avvenute scoperte e integrazione dei sette passi successivi del percorso musicale: MusicaLila© presenta ColoraLila©.
L’idea e la motivazione di ColoraLila© consiste nell’intenzione di introdurre il bambino all’apprendimento attivo che stimola la creatività (intesa soprattutto come strumento di problem-solving: la creatività dovrebbe aiutare il bambino a superare le crisi di fiducia in se stesso, che nelle fasi di crescita sorgono quando il bambino sviluppa la consapevolezza e si confronta con le esperienze degli altri bambini: ad esempio se un bambino osserva un altro riuscire nella stessa cosa meglio di lui, il bambino smette di farlo) e l’indipendenza dalle idee altrui, l’autonomia dell’adulto.
L’apprendimento attivo consiste nel dare la possibilità al bambino di comprendere la musica – in questo caso, ma sarebbe auspicabile applicarlo a tutte le discipline e a tutti i livelli dell’insegnamento scolastico – con delle anticipazioni e introducendo alcuni elementi ad essa correlati – elementi prestati da altre discipline – attraverso esperienze ludico/didattiche, analogie e esempi.
Il Suono e il Colore sono due fenomeni fisici con alcune caratteristiche e un’origine comuni.
Durante gli incontri di ColoraLila©. si introduce il bambino alle relazioni che intercorrono tra due fenomeni fisici che appartengono a due dimensioni della realtà con cui il bambino si confronta ogni giorno della sua vita: il tempo e lo spazio.
ColoraLila© interagirà con MusicaLila©.attraverso:
-Colori primari, secondari,
– La ruota dei colori – Luce bianca e suono orchestrale.
– Il colore e lo spazio – positivo e negativo, concavo e convesso, pause e suono.
– La scala tattile – dal ruvido al liscio. (tipologia del suono)
– La scala cromatica
– La scala dei materiali
– Composizione artistica: i primi passi per crearne una.
Altre inforrmazioni su richiesta.
Ogni incontro si caratterizza per l’uso e l’apprendimento all’’uso dell’aquarello.
Coloralila©
Collective lessons
Sound is also expressed through gestures and the visual arts and dance, hence the knowledge process of the first seven stages becomes a journey, through the Arts, leading to Coloralila©.
The idea and aim of Coloralila© is to introduce children to learning activities that stimulate creativity as a tool for problem-solving, helping them develop self-confidence and leading them through phases of growth and ultimately to autonomous adult.
To learn activities provides children with an ability to understand music. It is a transferable skill that can be applied to all disciplines and at all levels of education, through the use of elements such as role play, analogies, metaphors and many others. Sounds and colors are two physical phenomena with some features in common and the same roots.
During the ColoraLila© sessions, children are introduced to the relationship between the two physical phenomena belonging to two different dimensions of reality, time and space.
ColoraLila© interacts with MusicaLila©.
Through:
– Primary and secondary colors
– The wheel of colors – White light and Orchestral Sound;
– Color and space – positive and negative, concave and convex, pause and sound;
– The tactile scale – from rough to smooth (type of sound);
– The chromatic scale;
– The materials scale;
– Art Composition: the first steps to create.