Art 2009

Silenzio Musica Art 2009

giulia-bellarosa copia

Universo in ascolto
mostra personale di Giulia Bellarosa / art exhibition by Giulia Bellarosa

GiuliaBellarosa

Sala del trono
Rocca Malatestiana di / of Montefiore Conca
22 agosto – 30 agosto / 22nd of August – 30th of August

Con il Patrocinio di / With the patronage of:

Comune di Montefiore Conca
Provincia di Rimini
Regione Emilia Romagna
IYA 2009
Associazione M.A.R.E.
Ladie’sCircle-Rimini
Sistema Museo

Partner Tecnico /Technical Partner:

Galleria Rosini

Testo a catalogo di Silvia Bertolotti / Text and catalogue, Silvia Bertolotti

universoinascolto-9

Questa personale di Giulia Bellarosa propone un gruppo di opere recenti imperniato sul tema dell’Universo, inteso in senso artistico, ma anche come significato, essendo la sua creazione pittorica sempre permeata da una ricerca di senso che accompagna anche la sua vita.
Quello che ci mostra oggi l’artista con le sue figure e i suoi colori non è l’idealizzazione di un universo definito da limiti o circondato da una cornice, come quello oggettuale della scienza.
Nelle opere di Giulia Bellarosa l’Universo compare piuttosto come espressione, come visione percettiva intima e della realtà esterna. La sua pittura appare concreta e allo stesso tempo onirica.
E’ in atto una sorta di attività combinatoria di figure oggettuali e non, entrambe fluttuanti e in movimento rispetto ad un Tutto più ampio.
Questo tipo di creatività è capace di produrre forme immaginifiche, colori liquidi, sogni reali.
In ciò, le immagini che la pittura di Giulia Bellarosa presenta, sono più vicine di quanto sembri all’etimo orginario di Figura.
La figurazione in questo senso compare allora nel mobile fluire dell’Universo, sia astronomico che terrestre, entrambe parti del tutto.
I simboli della natura che troviamo nelle opere (donne, alberi, fiori…) sembrano appartenere ad una sorta di commistione dell’elemento acquatico e di quello aereo. Essi nascono infatti dall’Acqua, pur essendo tuttavia inseminati dall’Aria, come a simboleggiare l’acquisizione da parte degli uomini di una forma di vita universale, capace di equilibrio e armonia. L’uomo così diventa capace di comprendere le leggi della natura, di apprezzare la mirabile concatenazione dei fenomeni del cosmo e i loro effetti sulla terra, mentre al contempo si sta schiudendo alla dimensione del Sogno.

universoinascolto

E il sogno, il livello onirico, che evocano a volte i dipinti di Giulia Bellarosa è in realtà inteso come « progetto » come comunicazione e quindi relazionarsi, immaginifico ma concreto, all’Altro inteso come alterità stessa della Vita in tutte le dimensioni.
Capita a volte che in queste opere la dimensionalità dello spazio sembri assorbita nella gamma di colori che paiono trattenere quasi la luce, per un’esuberanza e vitalità primaria, come i corpi celesti nella moderna astronomia.
E’ ormai appurato che la visione sia il risultato di elementi fisiologici, fisici e anche culturali, quello che semmai ancora dobbiamo dimostrare è come percorrere un cammino che dal visibile ci porti al non-visibile. Un cammino di « ascolto », in cui l’Arte ci può guidare.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s